Subtotale: 9,90€
Se non lo hai già fatto, iscriviti alla nostra newsletter per applicare un coupon di sconto già su questo ordine!
Subtotale: 9,90€
Subtotale: 9,90€
Circa 8.000 americani vengono feriti da strumenti musicali ogni anno.
Il primo esempio di musica natalizia di cui si ha traccia è Veni redemptor gentium, scritto da Sant’Ambrogio, vescovo di Milano.
Il contadino inglese Angus Wielkopolski ha scoperto che, proprio ascoltando la canzone di Mariah Carey, le sue capre davano molto più latte. A quanto pare, alla St Helens Farm nello Yorkshire, lo staff ascolta musica mentre munge le mucche e la traccia natalizia ha fatto sì che le capre di Angus producessero quasi un quarto
Gli inglesi sono il popolo che spende di più, pro capite, in acquisti musicali. Da soli, producono il 7,2% dei guadagni mondiali del mercato musicale.
Bartolomeo Cristofori (Padova, 4 maggio 1655 – Firenze, 27 gennaio 1732) è stato un cembalaro, organaro e liutaio italiano. Fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo. È stato l’inventore del fortepiano, principale precursore del pianoforte.
Nato a Londra nel 1935, Antanus Casimere Zemaitis, meglio conosciuto come Tony Zemaitis, è il liutaio (lituano d’origine) divenuto leggenda negli anni ‘70 per aver costruito chitarre speciali per musicisti speciali, quali Eric Clapton, Ronnie Wood, Greg Lake, George Harrison, Paul McCartney, Dave Gilmour, Keith Richards, Donovan, Mike Oldfield, Marc Bolan nonchè, pensate un po’…
Nel film 𝗔𝗟𝗜𝗘𝗡, di 𝐑𝐢𝐝𝐥𝐞𝐲 𝐒𝐜𝐨𝐭𝐭, le luci laser blu utilizzate nella scena della “camera delle uova”, nella nave aliena, sono state prese in prestito dalla rock band 𝗧𝗵𝗲 𝗪𝗵𝗼. Durante le riprese del film, infatti, la band inglese stava testando dei laser per un loro concerto, in un set adiacente a quello di Alien.
Ebbene sì, in quasi 40 anni sono solo cinque le artiste di sesso femminile ad avere avuto l’opportunità di esibirsi a San Siro con un proprio concerto. La prima artista è stata Laura Pausini nel 2007 la prima donna a salire sul palco dello stadio. Dopo di lei Madonna, Rihanna, Beyoncé e Alessandra Amoroso.
A inventare il primo pick-up fu un chitarrista californiano di nome George Beauchamp, che a metà del 1920 iniziò a studiare un modo per amplificare elettronicamente la chitarra. Inizialmente egli partì con un gruppo di pick-up fonografici, provando varie combinazioni di bobine e di magneti. Beauchamp caricava le spire utilizzando un motore elettrico di una
Il banjo a cinque corde fu reso popolare da Joel Walker Sweeney (1810-1860), una figura che critici e storici paragonano a quella di un Elvis Presley ottocentesco. Egli contribuì a lanciare il banjo anche presso i musicisti bianchi: lui stesso fu il primo musicista non di colore a imbracciare il banjo, che aveva imparato a
Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere subito un coupon di sconto del valore di 10 EURO da usare per il tuo primo acquisto.
* su un valore minimo del carrello di 50€