Subtotale: 3.527,80€
Se non lo hai già fatto, iscriviti alla nostra newsletter per applicare un coupon di sconto già su questo ordine!
Subtotale: 3.527,80€
Subtotale: 3.527,80€
Il design della Gibson Firebird si deve a un famoso designer di automobili Ray Dietrich che oltre che essere l’autore del nome disegnò anche il logo sul battipenna che ne contraddistingue l’autenticità. Dietrich scelse anche i colori ispirandosi ai colori DuPont Lucite che venivano utilizzati per le automobili. Un anno dopo, nel 1963, la Firebird
Inizialmente gli effetti Delay erano fatti da bobine con un nastro che giravano e riproducevano il suono. Solo che questo modo di fare il delay aveva dei contro, si rovinava il suono ovviamente, non era perfetto. Eppure molti preferiscono anche oggi il suono del delay rovinato delle bobine. Il nome giusto di questo tipo di
Il titolo dell’album e single track “Highway to hell” derivò da un’affermazione di Angus Young inerente a una domanda su cosa sia la vita da palcoscenico. Il chitarrista degli ACDC rispose semplicemente così “It’s a fuckin’ highway to hell”. Da li nasce il titolo dell’album e del singolo che è stato classificato al 248° delle
Un giorno Mark Knopfler si trovava in un negozio di elettrodomestici. Un commesso stava dando spettacolo davanti ai televisori, sintonizzati su MTV, dicendo un sacco di scempiaggini a proposito dei video musicali che stavano trasmettendo. Knopfler, ridendo, prese appunti. Da lì nacque il testo di Money for Nothing, uno dei pezzi più famosi dei Dire
Le origini del progetto Les Paul risalgono al 1940 quando, eseguendo due tagli sulla cassa della sua Epiphone, Les Paul gettò le basi per la creazione della The Log («Il tronco»), primo prototipo della chitarra: la costruì nella fabbrica Epiphone quando il personale era assente, cosicché i macchinari fossero a sua completa disposizione. Seguendo l’esatto
I primi a ricevere un VOX AC 30 furono gli “Shadows” di Hank Marvin, nonche i primi veri testimonial dell’iconico marchio. Negli anni 50 le platee diventavano sempre più numerose e le guitar band si moltiplicavano in modo esponenziale. I concerti si spostavano in sale sempre più ampie e affollate. Fare in modo che il
Quella che vedete e un foto è la primissima Stratocaster di Clapton. Usata per la prima volta nell’album di debutto da solista “Eric Clapton”, dove appare anche in copertina. Inoltre la si può ascoltare nel capolavoro “Layla”, versione studio e la sua live al concerto Live at the Fillmore con i compianti Jim Gordon alla
Quello che vedete in foto è l’amplificatore stereo HI-FI più costoso al mondo!!!60 mila watt di potenza, peso 1,5 tonnellate. Quando è spento risulta essere un impressionante prisma nero che si apre all’accensione in sei sezioni distinte.E’ stato venduto per 2,2 milioni di dollari.
Il pedale da batteria venne brevettato nel 1909 da William Ludwig. In realtà esisteva già da una ventina d’anni in una forma rudimentale, ma molto difficile da utilizzare. Il pedale rispettava in molte parti quello che utilizziamo attualmente, con la molla, l’attacco al cerchio della cassa e il battente, che era però di dimensioni maggiori,
Quello che vedete in foto è l’amplificatore Stromberg prodotto tra il 1928 e il 1929. Con tutta probabilità è il primo amplificatore prodotto in serie espressamente dedicato agli strumenti a corda elettrificati. Pesante e costoso, aveva un piccolo altoparlante posizionato su un fianco e una serie di prese per i pickup. Questi venivano collegati mediante
Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere subito un coupon di sconto del valore di 10 EURO da usare per il tuo primo acquisto.
* su un valore minimo del carrello di 50€