

A inventare il primo pick-up fu un chitarrista californiano di nome George Beauchamp, che a metà del 1920 iniziò a studiare un modo per amplificare elettronicamente la chitarra. Inizialmente egli partì con un gruppo di pick-up fonografici, provando varie combinazioni di bobine e di magneti. Beauchamp caricava le spire utilizzando un motore elettrico di una lavatrice, poi di una macchina da cucire ed infine grazie a magneti singoli arrotolati. Con l’aiuto ingegneristico e finanziario di un ricco ingegnere di nome Adalph Rickenbacker, Beauchamp realizzò il primo pick-up single coil. Quest’ultimo era costituito da due massicci magneti a forma di U, da cui il nome di pick-up a forma di ferro di cavallo, che circondavano gli avvolgimenti che erano avvolti su una piastra di base singola al centro della bobina. Il pick-up verrà poi inserito su una chitarra fatta su misura che prenderà il nome di Hawaiian Electro Lap Steel Guitar, soprannominata anche la “Padella” per la sua forma tonda e piatta. Nel 1931 George Beauchamp fonda la “Ro-Pat-In Company” assieme a Adalph Rickenbacker e altri soci, che poi diventerà la “The Electro String Instrument Corporation” ed infine la “Rickenbacker International Corporation”. La società introdurrà i primi pick-up sul mercato nel 1932.